Il modello Volkswagen Crafter è stato presentato per la prima volta presso la fiera di Verona Transpotec Logitec 2017, il Salone dei trasporti e della logistica.

Svelato al Salone Internazionale di Hannover lo scorso settembre, il nuovo Volkswagen Crafter ha già convinto  una  giuria  di  giornalisti esperti  del  settore  ottenendo  il  più  importante  e  prestigioso  premio  del  mondo  dei  veicoli  commerciali, l’International Van  of  The  Year  2017.  Questo  veicolo  è  frutto di un progetto  completamente nuovo  e indipendente,
concepito  per  soddisfare  le  esigenze  dei  Clienti  e  dotato  di  innovativi  sistemi  di  assistenza alla guida che fanno il loro debutto sul segmento dei veicoli commerciali di grandi dimensioni.

Qualche  settimana  fa  è  iniziata  la  prevendita,  mentre  il  lancio  commerciale  presso  le  concessionarie  avverrà a fine marzo.  Volkswagen Veicoli Commerciali ha deciso di essere presente in grande stile all’interno della  manifestazione,  con uno stand  distintivo  e  d’impatto  volto  a  valorizzare  tutte  le  caratteristiche  del  nuovo  Crafter  e  del  resto  della  gamma dei  veicoli  commerciali  Volkswagen.

Presso il padiglione 9 saranno esposte alcune versioni allestite di nuovo Crafter, le versioni furgone di Caddy e Transporter e il nuovo Amarok Aventura. Oltre all’esposizione statica, Volkswagen Veicoli Commerciali ha predisposto un pool  di veicoli da testare su strada. Infatti, per tutta la durata della fiera, i visitatori potranno sperimentare la superiorità tecnologica e   qualitativa  dei    veicoli    commerciali    Volkswagen  effettuando  un  test  drive  su circuito  cittadino  con  un  nuovo  Crafter  furgone  passo  medio  tetto  alto  2.0  TDI  177  CV  trazione  anteriore  con  regolazione  automatica  della  distanza  ACC  e  sistema  di  osservazione  perimetrale  “Front Assist”,  assistente di mantenimento corsia “Lane Assist” e videocamera per retromarcia “Rear View”,  un  Amarok  Highline  3.0  V6  224  CV 4MOTION  con  cambio  automatico  a  8  rapporti e un Caddy furgone 1.4 TGI a metano 110 CV con cambio DSG a 6 rapporti.

Jens Ocksen, direttore dello stabilimento VW di Poznań, ha reso noto come lo stabilimento sorto poco distante, a Września, sia stato allestito, partendo da zero, in poco più di due anni e sia stato concepito per essere al top in termini di processo produttivo (l’impianto di verniciatura è il più grande d’Europa), di eco sostenibilità e sia in grado, con una forza lavoro di 3000 addetti, di sfornare a regime 100.000 Crafter all’anno. Per l’avviamento produttivo è stato previsto l’impiego di personale specializzato proveniente da Poznań, che sarà via via integrato con manodopera locale, previo idoneo periodo di addestramento a garanzia di continuità nella qualità produttiva. Nel 2017 è prevista la produzione di 50.000 Crafter ma già nel 2018 l’obiettivo è fissato a quota 100.000.