Il problema dell’erezione del pene, è un argomento tabù che provoca molto disagio e molti uomini sono molto restii a parlarne. Eppure le disfunzioni erettili sono molto più diffuse di quello che può sembrare.
Continua a leggere e scopri di più!

Cos’è l’erezione

L’erezione è un processo involontario attraverso il quale aumentano le dimensioni del pene. È un segno evidente che un uomo è eccitato.
Dovrebbe trattarsi di un fenomeno fisiologico naturale. Eppure molti uomini possono avere molti problemi.

Perché parlare di disfunzioni erettili?

Tutti i problemi riguardanti la sfera sessuale, creano insicurezza e, a lungo andare, vanno a minare anche il benessere della coppia. Le difficoltà possono essere di vari tipi: erezione debole, eiaculazione precoce, impotenza ecc.

Quando è necessario chiamare un medico?

Quando le disfunzioni sono sporadiche, non è necessario andare da uno specialista. Si consiglia invece di consultare un medico se i problemi perdurano per mesi.

Quali sono le cause?

Esistono una moltitudine di cause che possono interferire con l’erezione

  • Di natura psicologica: Si tratta della famosa ansia da prestazione che gioca a nostro sfavore. Molti uomini non si sentono all’altezza della situazione e questa paura diminuisce il senso del piacere, ostacolando l’erezione.
  • Età. Dopo i 50 anni, molti uomini iniziano ad avere un calo del testosterone e vanno incontro all’andropausa.
  • Stile di vita. Anche il modo in cui viviamo può influire molto sull’erezione: lavorare troppo, il fumo e l’alcool sono nemici delle erezioni.
  • Problemi di salute: ipogonadismo, iperprolattinemia, sovrappeso o diabete.

Come migliorare le nostre prestazioni?

Esistono diversi rimedi per migliorare l’erezione. Vediamo insieme quali:

  • Gli esercizi di Kegel: aiutano a gestire l’eiaculazione e aumentare forza e durata. Questi esercizi consistono nel mettersi sdraiati e tenere in tensione i muscoli pelvici, Questa tecnica va ripetuta più volte al giorno.
  • Massaggi ai testicoli: si tratta di movimenti regolari con leggere pressioni, volti ad aumentare desiderio e piacere.
  • Migliorare la respirazione.
  • Fare sport aerobico: gli allenamenti aiutano la circolazione del sangue e, di conseguenza, anche l’afflusso di sangue al pene.
  • Alimentazione: esistono alimenti amici del desiderio, come aglio, peperoncino, cannella, cioccolato ecc. In generale è importante mangiare cibo poco grasso che non ostacoli la circolazione del sangue.
  • Non assumere steroidi anabolizzanti: possono causare problemi seri ai testicoli e abbassare il testosterone.

Ulteriori consigli:

Affinché l’erezione duri di più, è importante avere stimoli sessuali visivi, olfattivi, uditivi duraturi e sempre nuovi.
Un consiglio potrebbe essere anche di provare nuove posizioni: oltre a essere uno stimolo nuovo nella sfera sessuale, ci sono anche posizioni che aumentano il flusso di sangue al pene. Inoltre, dovremmo provare a concentrarci sul piacere che stiamo provando e non di quello del partner, perché l’ansia diminuisce il piacere.

In conclusione, per aumentare la durata e l’erezione, sarebbe utile confrontarsi con il proprio partner riguardo le nostre paure. Questo potrebbe aiutare a vincere l’ansia che è la causa più frequente dei problemi di erezione.
Se la persona in questione è un’ ultra-cinquantenne, considerando l’età, si consiglia di provare una stimolazione diretta, prima di ogni rapporto. Questo potrebbe aumentare le prestazioni sessuali.
Infine, per i problemi correlati all’eiaculazione precoce, potrebbe risultare efficace un preservativo ritardante.
Se nessuno dei precedenti consigli può risultare efficace rimangono aiuti come integratori e medicinali da farsi prescrivere da uno specialista.